GrandArdennoTrail


Ardenno   Domenica 24 agosto 2025 08:30

Aggiungi a Google Calendar™ | Segnala errore nei dati

Concluso
GrandArdennoTrail

Adrenalinica gara non competitiva di Trail Running che si sviluppa nel comune di Ardenno, su due percorsi di 23km con 1550m D+ e 14km con 900m D+, tra borghi, boschi e la Cima Alpe Grande.

Percorsi GrandArdennoTrail 2025

Percorso “LUNGO”
Corsa non competitiva con uno sviluppo di 23 km e dislivello positivo di 1550 m. possono partecipare Atleti\e italiani maggiorenni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica per ATLETICA LEGGERA valido in Italia alla data dell’evento. 

Percorso “CORTO”
Corsa/Camminata non competitiva con sviluppo di 14 km e dislivello positivo di 900 m. possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni, non necessitano di certificato medico agonistico, fatte salve le condizioni di salute richieste in seguito dal regolamento. 

La gara

La gara organizzata dalla nuova GAT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA, con il Patrocinio del Comune e della ProLoco del Comune di Ardenno, anche in questa seconda edizione ha lo scopo di promuovere e far conoscere a tutta la popolazione residente ed ai turisti sul territorio il nostro meraviglioso paesaggio. L'Evento nasce dall'idea e dall'amore di alcuni amici per la corsa, per la bellezza della montagna e per il nostro paese.

La partenza e l'arrivo della corsa sarà nel comune di Ardenno, uno dei Comuni più antichi della Valtellina; attraverserà tutti i borghi e le piccole frazioni abitate fino a raggiungere l'alpe Granda, ampio maggengo sul tetto di Ardenno all'altezza di 1700 metri di altitudine, sede di uno splendido Rifugio (aperto tutto l'anno), da dove si diramano sentieri e mulattiere che collegano le attigue Valmasino e Valmalenco.

Quest'anno abbiamo scelto la data del 24 agosto in quanto vogliamo sempre accomunare l'evento alla festa del Santo Patrono San Lorenzo, alle festività del ferragosto, ed ai giorni di vacanza nei quali il comune tutto si popola di residenti e turisti.

L'evento sarà dedicato al 1^ Memorial in ricordo di Roberta Patriarca, nostra prima e convinta sostenitrice che, purtroppo, a causa di un tragico incidente stradale ci ha lasciato. La gara sarà ecosostenibile volendo sensibilizzare atleti e simpatizzanti dell'evento al rispetto dell'ambiente; la valorizzazione del territorio avverrà attraverso l'utilizzo di segnavia in legno bandiere e nastri e medaglie finisher in materiarli ecologici e biodegradabili.

Coinvolgeremo ancora nella manifestazione i bambini della scuola Primaria sensibilizzandoli sul l'importanza dello sport e del territorio sia facendogli creare dei manufatti a tema evento, sia incentivandoli a partecipare alla prima edizione della MINIGAT.

Alle gare saranno anche invitati atleti di spicco della corsa in montagna conosciuti nel mondo del trail con risultati importanti a livello nazionale ed europeo. L'organizzazione prevede di mantenere e sostenere il rispetto della flora, della fauna, dei sentieri storici e dell'ecosistema; il regolamento dell'evento sarà in linea con questi principi.

Non da meno ci si augura di valorizzare e promuovere le attività artigianali, commerciali ed industriali del territorio che, attraverso i loro contributi, ci aiuteranno rendere anche questa edizione indimenticabile. Sarà un momento di aggregazione, di confronto, di crescita e di fatica ma sarà soprattutto un momento di grande divertimento e gioia che auspichiamo si possa ripetere per molti anni a venire.

Organizzato da GAT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Quota iscrizione

Ulteriori informazioni
← Gare di corsa